63. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

Logo 63. Mostra del CinemaIl Presidente della Biennale di Venezia Davide Croff e il Direttore della 63. Mostra Marco Müller hanno presentato, il 27 luglio a Roma, i film in programma alla 63. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (30 agosto – 9 settembre).

Le sezioni principali sono Venezia 63 – In concorso, Venezia 63 – Fuori concorso, e Orizzonti.

La Mostra includerà anche sezioni retrospettive e omaggi.

Parte del materiale contenuto in questa sezione proviene dalle cartelle stampa e dai comunicati ufficiali forniti nel sito ufficiale dell’evento ed è © La Biennale di Venezia.

Si ringrazia per la gentile collaborazione l’Ufficio Stampa della Biennale di Venezia.

Intervento del Presidente della Biennale di Venezia, Davide Croff

Un anno fa, presentando la 62. Mostra Internazionale d?Arte Cinematografica, auspicavamo che Venezia potesse dare una scossa sia alla crescita del cinema più innovativo e coraggioso, sia alla crisi di pubblico nelle sale, insidiate dalle nuove...

Intervento del Direttore della 63. Mostra, Marco Müller

Marco MüllerMarco MüllerVenezia 63. Ricominciano le avventure dell?occhio, le parabole della visione planetaria. E i film ?giusti?, quegli oggetti singolari e singolarissimi di cui non possiamo fare a meno, non dovrebbero mancare all?appello....

I film di apertura e chiusura della 63. Mostra

Il film di apertura della 63. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, che verrà presentato in concorso il 30 agosto in Sala Grande, è The Black Dahlia di Brian De Palma (Usa), con Scarlett Johansson, Hilary Swank e Josh Hartnett. Il...

Storia Segreta del Cinema Russo alla 63. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica

La Storia Segreta del Cinema Russo,è realizzata dalla Mostra in collaborazione con la Fondazione Prada, presieduta da Miuccia Prada e diretta da Germano Celant, e con l'Agenzia Federale per la Cultura e la Cinematografia e Sovexportfilm di...

Sezioni, giurie e premi ufficiali della 63. Mostra

Venezia 63 Concorso internazionale di lungometraggi in 35mm e in digitale HD (2K o 4K), in anteprima mondiale o comunque non ancora proiettati in pubblico fuori del paese '?origine e in Italia. I componenti della giuria internazionale, già in...

Il cinema digitale alla 63. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica

Anche per l'edizione 2006, la Mostra Internazionale d?Arte Cinematografica utilizzerà sistemi di cinema digitale per la proiezione di alcuni film in programma. Il cinema digitale, riferito agli standard internazionali condivisi, è una...

La 63. Mostra del Cinema per il pubblico

E? già possibile prenotare gli abbonamenti, oppure ricevere informazioni sui biglietti e le tessere promozionali della 63. Mostra. Gli abbonamenti, i biglietti e le tessere promozionali sono disponibili per due sale di proiezione: la Sala...

63. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica: Guida pratica

Sale di proiezione Sala Grande (Palazzo del Cinema) accrediti e pubblico; Sala Volpi (Palazzo del Cinema)  tutti gli accrediti e pubblico per inviti; Palabiennale (tensostruttura via Sandro Gallo) accrediti cinema e...

Calendario degli eventi della 63. Mostra

Martedì 29 agosto. Aspettando la Mostra. Omaggio a Roberto Rossellini e  Mario Soldati. Venezia, Campo San Polo, ore 21, Roma città aperta (1945) di Roberto Rossellini, a seguire Quartieri alti (1942) di Mario Soldati, in collaborazione con...

Le produzioni cinematografiche, il turismo e i territori

Il rapporto tra produzioni cinematografiche e territorio è sempre più oggetto di riflessione tra operatori privati e pubblici, attivi nel cinema e nel settore turistico. Si tratta di un fenomeno ancora poco conosciuto e indagato in modo...