giovedì 19 febbraio 2009

BALLO TIEPOLO

Dalle ore: 20.30
Luogo: Palazzo Pisani Moretta
Organizzatore: C.C.I.
Il Ballo ufficiale del Carnevale di Venezia permetterà ai nostri ospiti di entrare nel magico mondo della Venezia del XVIII secolo. A palazzo Pisani -Moretta, affacciato sul Canal Grande, affrescato da G.B. Tiepolo e da altri Maestri dell’epoca, illuminato dalla sola luce di centinaia di candele, mimi, acrobati, attori e ballerini vi intratterranno durante il cocktail di benvenuto e la cena, servita come ai tempi della nobiltà veneziana. Due orchestre, una classica ed una moderna, suoneranno fino all’alba per accompagnarvi nelle danze. Dress Code: costume storico.
Quota di partecipazione: Euro 450

La scelta

Dalle ore: 20.30
Luogo: Palazzo Albrizzi, Cannaregio 4118
Organizzatore: Associatio Pro Ludo
Ancora una volta due donne saranno le protagoniste della festa di carnevale dell’Associatio Pro Ludo. Due donne di carattere, che con la loro presenza hanno influenzato la storia della nostra città.
Una è la contessa Giustina Renier, nipote degli ultimi due Dogi imparentata con le più importanti famiglie venete. L’altra, la contessa Cecilia Monti d’Arnaud, nipote del Vincenzo Monti scrittore e poeta amico della Renier.
La prima scrittrice cui si deve il testo tutt’ora unica fonte attendibile del cerimoniale veneziano e della sua origine, la seconda attivista che con il suo esempio fece iniziare le rivoluzioni contro il dominio austroungarico.
E’ il coraggio dell’una che si deve premiare o l’utilità dell’altra? Lo decideremo noi, chiamati alla corte della “dosetta” Giustina Renier Michiel, dove ceneremo al tavolo assieme ad i suoi amici che giungono da tutto il mondo!
Quota di partecipazione: Euro 290

La Dolce Vita, Gran Ballo di Giustina Renier Michiel, Cena di Gala e Spettacoli

Dalle ore: 21.00
Luogo: Papafava Palace, reachable by its water door and by Calle Racchetta, 3764 Canareggio, vaporetto n° 1 Ca’ D’Oro station stop
Organizzatore: Incentive Harmony di Nicolas & Jeanne-Bénédicte Arnita
Il Ballo si svolgerà presso il Palazzo Pesaro Papafava, del XIV secolo, con la sua preziosa facciata gotica e le finestre quadriformi gotiche che guardano il canale della Misericordia. . Il Palazzo sarà illuminato con candele per creare un’atmosfera memorabile. La serata sarà animata da musica classica e moderna.
Giustina Renier questa sera organizzerà per i suoi famosi ospiti una serata ricca di balli tipici della sua epoca, quali minuetti, rondò, quadriglie, badineries e waltzer

Giustina Renier Michiel, l’ultima famosa gentildonna del ‘700, nipote degli ultimi due Dogi di Venezia, manifestò presto interessi culturali diversi. Pubblicò in francese “L’origine delle feste veneziane”. Il suo salotto veneziano, in corte Contarina a S. Moisè, è stato frequentato da Foscolo, Canova, Pindemonte, Madame de Stael, Cesarotti, Rossini, Lord Byron, Cesare Cantù, e diventò presto un luogo di vivaci incontri culturali.

“…Storioni di una grandezza sorprendente: trote eccellenti non ci lasciavano punto invidiare il famoso rombo di Domiziano; ed alle ostriche del nostro Arsenale, per superar la fama delle lucrine, mancò solo un poeta che le celebrasse. Le frutta primaticcie del nostro littorale, e delle nostre isole davano a conoscere la beata fecondità del loro suolo. Il vino era versato abbondantemente, il che vieppiù eccitava a portare i brindisi all’ amicizia, alla comune felicità…”
Fonte da Le Feste Veneziane

Ore 21.00: Elegante cocktail di benvenuto accompagnato da Quartetto Barocco e Soprano
Ore 21.45: Cena di Gala seduta con vini inclusi
Ore 00.00: Musica e danze moderne (Open Bar a pagamento)
Dress Code: costume e maschera
Costo: 215 € per persona

Siamo a disposizione per informazioni sul noleggio dei costumi ed il nostro Atelier sarà lieto di aiutarvi nella scelta di quelli che rispecchiano di più lo stile del ballo.

Il Palazzo è accessibile a piedi dalla fermata del vaporetto Ca’ D’Oro, Calle Racchetta, Cannaregio 3764 e via canale con la sua porta d’acqua (di fronte alla chiesa della Misericordia).

Per ulteriori informazioni, contattare il nostro ufficio:
Tel: +39 041 5201855 +39 041 7793002, Fax: +39 041 52 85914, E-mail: ecgroup@tin.it, Web: www.incentiveharmony.com
Quota di partecipazione: Euro 215