martedì 20 febbraio 2001

Visita guidata per bambini

Dalle ore: 09.00
Luogo: Caffè Florian
Quota di partecipazione: gratuito

“Piedi per aria”

Dalle ore: 09.15
Luogo: Teatro Aurora – Marghera
Teatro per Ragazzi – Assessorati Cultura e Spettacolo e Pubblica Istruzione, Arteven
Quota di partecipazione: gratuito

Spettacolo di Burattini

Dalle ore: 10.30
Luogo: Campo San Polo: Antico Salone “La Bauta”
a cura dell’Associazione Tindipic
Quota di partecipazione: gratuito

“Piedi per aria”

Dalle ore: 10.45
Luogo: Teatro Aurora – Marghera
Teatro per Ragazzi – Assessorati Cultura e Spettacolo e Pubblica Istruzione, Arteven
Quota di partecipazione: gratuito

“La mia preistoria”

Dalle ore: 11.00
Luogo: San Francesco della Vigna
sfilata
Quota di partecipazione: gratuito

Carnevali, Maschere e Musiche del Mondo

Dalle ore: 14.00
Luogo: Piazza San Marco
Quota di partecipazione: gratuito

Carnevale dei Bambini

Dalle ore: 15.00
Luogo: Campo San Polo: Antico Salone “La Bauta”
animazioni e laboratori di Carnevale
Quota di partecipazione: gratuito

Spettacolo di Burattini

Dalle ore: 15.00
Luogo: Campo San Polo: Antico Salone “La Bauta”
Quota di partecipazione: gratuito

Spazio per la Terza Età

Dalle ore: 15.00
Luogo: Campo San Polo: Antico Salone “La Bauta”
Quota di partecipazione: gratuito

“Madame Butterfly”

Dalle ore: 15.30
Luogo: Teatro del Parco
ascolto guidato all’opera
Quota di partecipazione: gratuito

Corrida dilettanti allo sbaraglio

Dalle ore: 16.00
Luogo: Via Garibaldi
El Vecio Carneval – artisti in strada e animazioni
Quota di partecipazione: gratuito

Spettacolo di Marionette

Dalle ore: 16.00
Luogo: Campo San Polo: Antico Salone “La Bauta”
a cura dell’Associazione Tindipic
Quota di partecipazione: gratuito

“La strega Rosegaramarri”

Dalle ore: 17.00
Luogo: Campo San Polo: Antico Salone “La Bauta”
burattinesca Compagnia dei Bisognosi
Quota di partecipazione: gratuito

Maratona Musicale

Dalle ore: 17.00
Luogo: Campo Santa Margherita
a cura di Il Sestiere della Musica, Sala Prove Cannaregio e Ass. Campo Santa Margherita/FNV
Quota di partecipazione: gratuito

Spettacolo di Burattini

Dalle ore: 17.00
Luogo: Campo Santa Sofia
a cura della Coop. Macramé
Quota di partecipazione: gratuito

Apertura Serale

Dalle ore: 20.00
Luogo: Campo San Polo: Antico Salone “La Bauta”
Spettacoli, musica e ballo
Quota di partecipazione: gratuito

Cena in Costume

Dalle ore: 20.30
Luogo: Gran Caffé Ristorante Quadri
Organizzatore: C.C.I.
una cena di Carnevale in costume nell’elegante Caffé Quadri in Piazza San Marco. Il Gran Caffe Ristorante Quadri, vanta un primato storico: aver introdotto i veneziani alle delizie del caffé turco fin dal 1725. Frequentato da personaggi quali Stendhal, Dumas, Byron, Wagner e Proust, è ancora il rendez-vous favorito dell’élite internazionale. Una finerstra sul “più bel salotto del Mondo”: il Gran Caffe Ristorante Quadri, in Piazza San Marco, è simbolo orgoglioso della più alta qualità della ristorazione e della tradizionale ospitalità veneziana.
Dress Code: costume.
Quota di partecipazione: ITL 230.000

L’Isola del Tesoro

Dalle ore: 20.30
Luogo: Teatro Goldoni
di Giuseppe Manfridi. Commedia con musica dal romanzo di di Stevenson, regia Luca De Fusco
Quota di partecipazione: gratuito

“Violini a Venezia”

Dalle ore: 20.30
Luogo: Chiesa di S. Bartolomeo
Organizzatore: Interpreti Veneziani
Musiche di Vivaldi, Rossini, Tartini, Bach, Haendel,
Quota di partecipazione: ITL 35.000

The dream of the road

Dalle ore: 21.00
Luogo: Campo San Polo
The Midnight Circus from Chicago. Un piccolo circo americano sogna un viaggio fatto di clownerie, acrobazie, giocolerie, canzoni e…molto altro. Selecter: Max
Quota di partecipazione: gratuito

Fora de Samba

Dalle ore: 21.00
Luogo: Fondamenta della Misericordia – Ristorante messicano Iguana
Festa latina e musica dal vivo con i Fora de samba
Quota di partecipazione: gratuito

Azucar de Cana

Dalle ore: 21.00
Luogo: Campo Sant’Agostino
musica sudamericana
Quota di partecipazione: gratuito

Concerto di Boris Petrushansky

Dalle ore: 21.00
Luogo: Teatro Toniolo – Mestre
musiche di Rachmaninov, Medtner, Scriabin, Stravinsky
Quota di partecipazione: gratuito

Casino Variety – “I giochi segreti di Casanova”

Dalle ore: 21.00
Luogo: Venice Casinò Ca’ Noghera
a cura della Compagnia de Calza “I Antichi”
regia di Roberto Bianchin & Antonio Giarola
Quota di partecipazione: gratuito

“I Musici Veneziani” in “Opera Concerto: Barocco&Opera”

Dalle ore: 21.00
Luogo: Ateneo San Basso
Organizzatore: Musica & Musica
Musiche di Mozart (arie da Le Nozze di Figaro), Bizet (arie da Carmen), Puccini (arie da Bohème), Mascagni (arie da Cavalleria Rusticana), Puccini (arie da Gianni Schicchi), Verdi (arie da Traviata), Mozart (arie da Don Giovanni), Verdi (arie da Trovatore), Mozart (Arie da Così fan tutte), Verdi (arie da Un Ballo in Maschera), Boccherini (Minuetto) etc.
Quota di partecipazione: ITL 60.000/40.000