Larva o Volto

[Immagine di uomo mascherato con Larva]Maschera per lo più bianca, tipicamente veneziana, veniva usata con tricorno e tabarro per formare la bauta.

Il nome larva si pensa che derivi dalla stessa voce latina che ha come significato “maschera” o “fantasma” in quanto ci si può immaginare l’effetto di un Veneziano tutto vestito di nero con questa maschera bianca sorretta dal tricorno nero mentre passeggia al chiaro di luna…

La forma della maschera permetteva di respirare e di bere agevolmente, quindi non serviva toglierla, mantenendo così l’anonimato.

Queste maschere erano lavorate in tela fine incerata, erano quindi molto leggere e non recavano alcun fastidio: si poteva quindi tranquillamente ballare, mangiare, civettare.